malattierare.cittadinanzattiva.it malattierare.cittadinanzattiva.it

malattierare.cittadinanzattiva.it

Cosa sono le patologie rare

Cosa sono le patologie rare. Non riconosciute in Italia. Le associazioni di pazienti. I portali ed i siti istituzionali regionali. Per le malattie rare. I diritti dei giovani adulti. I diritti dei minori. La rete delle malattie rare. Il percorso per avere una giusta diagnosi. Cosa spetta al cittadino. Accesso ai farmaci all’estero. Farmaci in fascia C. Per i malati rari (disposizioni regionali). I farmaci in Cnn (fascia C, non negoziati),. Orfani e di eccezionale rilevanza. Uno sguardo in Europa. Si trat...

http://malattierare.cittadinanzattiva.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR MALATTIERARE.CITTADINANZATTIVA.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

May

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Thursday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.8 out of 5 with 6 reviews
5 star
2
4 star
3
3 star
0
2 star
0
1 star
1

Hey there! Start your review of malattierare.cittadinanzattiva.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.5 seconds

CONTACTS AT MALATTIERARE.CITTADINANZATTIVA.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Cosa sono le patologie rare | malattierare.cittadinanzattiva.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
Cosa sono le patologie rare. Non riconosciute in Italia. Le associazioni di pazienti. I portali ed i siti istituzionali regionali. Per le malattie rare. I diritti dei giovani adulti. I diritti dei minori. La rete delle malattie rare. Il percorso per avere una giusta diagnosi. Cosa spetta al cittadino. Accesso ai farmaci all’estero. Farmaci in fascia C. Per i malati rari (disposizioni regionali). I farmaci in Cnn (fascia C, non negoziati),. Orfani e di eccezionale rilevanza. Uno sguardo in Europa. Si trat...
<META>
KEYWORDS
1 menu orizzontale
2 regioni e federalismo
3 patologie rare
4 affetto da patologia
5 rara riconosciuta
6 classificazione farmaci
7 farmaci orfani
8 importazione medicinali dall'estero
9 uso compassionevole
10 galenici
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
menu orizzontale,regioni e federalismo,patologie rare,affetto da patologia,rara riconosciuta,classificazione farmaci,farmaci orfani,importazione medicinali dall'estero,uso compassionevole,galenici,farmaci innovativi,cure palliative e,terapia del dolore
SERVER
Apache
POWERED BY
PHP/5.6.34
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Cosa sono le patologie rare | malattierare.cittadinanzattiva.it Reviews

https://malattierare.cittadinanzattiva.it

Cosa sono le patologie rare. Non riconosciute in Italia. Le associazioni di pazienti. I portali ed i siti istituzionali regionali. Per le malattie rare. I diritti dei giovani adulti. I diritti dei minori. La rete delle malattie rare. Il percorso per avere una giusta diagnosi. Cosa spetta al cittadino. Accesso ai farmaci all’estero. Farmaci in fascia C. Per i malati rari (disposizioni regionali). I farmaci in Cnn (fascia C, non negoziati),. Orfani e di eccezionale rilevanza. Uno sguardo in Europa. Si trat...

INTERNAL PAGES

malattierare.cittadinanzattiva.it malattierare.cittadinanzattiva.it
1

I diritti dei minori

http://malattierare.cittadinanzattiva.it/percorso-cura/i-diritti-dei-minori.html

Cosa sono le patologie rare. Non riconosciute in Italia. Le associazioni di pazienti. I portali ed i siti istituzionali regionali. Per le malattie rare. I diritti dei giovani adulti. I diritti dei minori. La rete delle malattie rare. Il percorso per avere una giusta diagnosi. Cosa spetta al cittadino. Accesso ai farmaci all’estero. Farmaci in fascia C. Per i malati rari (disposizioni regionali). I farmaci in Cnn (fascia C, non negoziati),. Orfani e di eccezionale rilevanza. Uno sguardo in Europa. Volta a...

2

I diritti dei giovani adulti

http://malattierare.cittadinanzattiva.it/percorso-cura/i-diritti-dei-giovani-adulti.html

Cosa sono le patologie rare. Non riconosciute in Italia. Le associazioni di pazienti. I portali ed i siti istituzionali regionali. Per le malattie rare. I diritti dei giovani adulti. I diritti dei minori. La rete delle malattie rare. Il percorso per avere una giusta diagnosi. Cosa spetta al cittadino. Accesso ai farmaci all’estero. Farmaci in fascia C. Per i malati rari (disposizioni regionali). I farmaci in Cnn (fascia C, non negoziati),. Orfani e di eccezionale rilevanza. Uno sguardo in Europa. Inoltre...

3

Permessi lavorativi

http://malattierare.cittadinanzattiva.it/permessi-e-leggi/permessi-lavorativi.html

Cosa sono le patologie rare. Non riconosciute in Italia. Le associazioni di pazienti. I portali ed i siti istituzionali regionali. Per le malattie rare. I diritti dei giovani adulti. I diritti dei minori. La rete delle malattie rare. Il percorso per avere una giusta diagnosi. Cosa spetta al cittadino. Accesso ai farmaci all’estero. Farmaci in fascia C. Per i malati rari (disposizioni regionali). I farmaci in Cnn (fascia C, non negoziati),. Orfani e di eccezionale rilevanza. Uno sguardo in Europa. 30 gior...

4

Farmaci orfani

http://malattierare.cittadinanzattiva.it/terapie-e-farmaci/farmaci-orfani.html

Cosa sono le patologie rare. Non riconosciute in Italia. Le associazioni di pazienti. I portali ed i siti istituzionali regionali. Per le malattie rare. I diritti dei giovani adulti. I diritti dei minori. La rete delle malattie rare. Il percorso per avere una giusta diagnosi. Cosa spetta al cittadino. Accesso ai farmaci all’estero. Farmaci in fascia C. Per i malati rari (disposizioni regionali). I farmaci in Cnn (fascia C, non negoziati),. Orfani e di eccezionale rilevanza. Uno sguardo in Europa. In ques...

5

Classificazione Farmaci

http://malattierare.cittadinanzattiva.it/terapie-e-farmaci/classificazione-farmaci.html

Cosa sono le patologie rare. Non riconosciute in Italia. Le associazioni di pazienti. I portali ed i siti istituzionali regionali. Per le malattie rare. I diritti dei giovani adulti. I diritti dei minori. La rete delle malattie rare. Il percorso per avere una giusta diagnosi. Cosa spetta al cittadino. Accesso ai farmaci all’estero. Farmaci in fascia C. Per i malati rari (disposizioni regionali). I farmaci in Cnn (fascia C, non negoziati),. Orfani e di eccezionale rilevanza. Uno sguardo in Europa. Sono gr...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 15 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

20

LINKS TO THIS WEBSITE

irismemonlus.blogspot.com irismemonlus.blogspot.com

irismemonlus: 4pediatriapa: SINDROME LEOPARD

http://irismemonlus.blogspot.com/2013/01/4pediatriapa-sindrome-leopard.html

AI Distratti diciamo che ogni anno le "MALATTIE METABOLICHE" uccidono tanti bambini. A tutti gli altri diciamo che è possibile salvarli "irismemonlus". Lunedì 7 gennaio 2013. SINDROME DI ALLGROVE O TRIPLA A. Sono una ragazza affetta da una patologia molto rara, chiamata. Con una neuro patia periferica. Il mio desiderio è creare un. Associazione e per questo mi stò attivando. La mia patologia e veramente. Sconosciuta dalla maggior parte dei medici. Vorrei grazie a voi attraverso. Dona il 5 x mille. Le mal...

irismemonlus.blogspot.com irismemonlus.blogspot.com

irismemonlus: Chi Siamo

http://irismemonlus.blogspot.com/p/chi-siamo.html

AI Distratti diciamo che ogni anno le "MALATTIE METABOLICHE" uccidono tanti bambini. A tutti gli altri diciamo che è possibile salvarli "irismemonlus". Queste malattie necessitano di un immediato riconoscimento e di un rapido soccorso clinico alla nascita: la mancata diagnosi precoce può causare al bambino gravi danni cerebrali ed all’organismo, che porterà con sé per tutta la vita, quando anche non alla morte. I NOSTRI SCOPI SONO:. ASSISTERE E SOSTENERE I MALATI E LE LORO FAMIGLIE;. Con una neuro patia ...

ocmr.blogspot.com ocmr.blogspot.com

OSTEOMIELITE CRONICA MULTIFOCALE RICORRENTE: gennaio 2014

http://ocmr.blogspot.com/2014_01_01_archive.html

OSTEOMIELITE CRONICA MULTIFOCALE RICORRENTE. SEGUIMI: Iscriviti a questo blog. Lunedì 13 gennaio 2014. GIORNATAMONDIALE DELLE MALATTIE RARE. ECCO ALCUNI LINK MOLTO INTERESSANTI. Http:/ www.eurordis.org/it/news/partecipa-alla-giornata-delle-malattie-rare-2014-e-unisciti-un-assistenza-migliore. Http:/ www.uniamo.org/it/news/news-uniamo/597-giornata-delle-malattie-rare-2014-uniti-per-una-assistenza-migliore.html. Http:/ www.rarediseaseday.org/. Link a questo post. Iscriviti a: Post (Atom).

ocmr.blogspot.com ocmr.blogspot.com

OSTEOMIELITE CRONICA MULTIFOCALE RICORRENTE: ottobre 2013

http://ocmr.blogspot.com/2013_10_01_archive.html

OSTEOMIELITE CRONICA MULTIFOCALE RICORRENTE. SEGUIMI: Iscriviti a questo blog. Sabato 12 ottobre 2013. OSTEOMIELITE CRONICA MULTIFOCALE RICORRENTE: ho inserito un nuovo link sotto la voce "link util. OSTEOMIELITE CRONICA MULTIFOCALE RICORRENTE: ho inserito un nuovo link sotto la voce "link util. Ho inserito un nuovo link sotto la voce "link utili" AIFP ASSOCIAZIONE ITALIANA FEBBRI PERIODICHE http:/ www.febbriperiodiche. Link a questo post. Link a questo post. Link a questo post. Link a questo post. Ho ag...

ocmr.blogspot.com ocmr.blogspot.com

OSTEOMIELITE CRONICA MULTIFOCALE RICORRENTE: dicembre 2015

http://ocmr.blogspot.com/2015_12_01_archive.html

OSTEOMIELITE CRONICA MULTIFOCALE RICORRENTE. SEGUIMI: Iscriviti a questo blog. Sabato 19 dicembre 2015. QUESTO LO TROVO MOLTO INTERESSANTE. Http:/ www.medpagetoday.com/Rheumatology/GeneralRheumatology/49453. Link a questo post. Iscriviti a: Post (Atom). CCONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI. ASSENZE circolare ministeriale n. 20 del 2011. 4PEDIATRIA: OSTEOMIELITE CRONICA MULTIFOCALE RICORRENTE. BES bisogni educativi speciali. CHRONIC RECURRENT MTLTIFOCAL OSTEOMYELIT. CRMO - FEBBRI RICORRENTI.

ocmr.blogspot.com ocmr.blogspot.com

OSTEOMIELITE CRONICA MULTIFOCALE RICORRENTE

http://ocmr.blogspot.com/2014/04/blog-post.html

OSTEOMIELITE CRONICA MULTIFOCALE RICORRENTE. SEGUIMI: Iscriviti a questo blog. Giovedì 17 aprile 2014. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). CCONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI. ASSENZE circolare ministeriale n. 20 del 2011. 4PEDIATRIA: OSTEOMIELITE CRONICA MULTIFOCALE RICORRENTE. BES bisogni educativi speciali. CHRONIC RECURRENT MTLTIFOCAL OSTEOMYELIT. CHRONIC RECURRENT MULTIFOCALE OSTEOMYELIT. CRMO - FEBBRI RICORRENTI. Chronic Recurrent Multifocal Osteomyelitis: Review.

ocmr.blogspot.com ocmr.blogspot.com

OSTEOMIELITE CRONICA MULTIFOCALE RICORRENTE

http://ocmr.blogspot.com/2014/05/una-amica-americana-con-crmo-mi-ha.html

OSTEOMIELITE CRONICA MULTIFOCALE RICORRENTE. SEGUIMI: Iscriviti a questo blog. Martedì 6 maggio 2014. Una amica americana con CRMO mi ha mandato un link molto interessante. Vi consiglio vivamente di leggerlo. Questo è il titolo. Are responsible for the syndrome of chronic recurrent multifocal osteomyelitis and congenital dyserythropoietic anaemia (Majeed syndrome). E questo è il link. Http:/ www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1736104/pdf/v042p00551.pdf. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Tema Fines...

rubbinedo.blogspot.com rubbinedo.blogspot.com

MALATTIE RARE: luglio 2011

http://rubbinedo.blogspot.com/2011_07_01_archive.html

Giovedì 14 luglio 2011. Cosa sono le patologie rare. Cosa sono le patologie rare. Iscriviti a: Post (Atom). Il profilo di Mauro Rubei. Crea il tuo badge. Cosa sono le patologie rare. AIUTIAMO tutti i bambini come EDOARDO a guarire dalla leucodistrofia metacromatica,malattia rara che colpisce 1 ogni 40.000 nascite. Visualizza il mio profilo completo.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 34 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

42

OTHER SITES

malattieosteoarticolari.it malattieosteoarticolari.it

Malattie Osteoarticolari | A cura del Dott. Alfredo Nardi

Terapia infiltrativa, fisica e manuale. Indirizzo: Viale Porta Adige 45/G – 45100 Rovigo (RO). Telefono Studio: 39 0425 31589 – Cellulare: 39 393 8081684 – Mail: alfredo.nardi@malattieosteoarticolari.it. Cosa e quali sono. Coinvolgono l’apparato locomotore, ossia gli organi di movimento quali ossa ( osteopatie. Nervi periferici ( neuropatie. Ecc; tutte hanno in comune il dolore. Acuto, cronico) e la disabilità. Il morbo di Paget. L’ osteite fibroso-cistica. E il ginocchio ( gonartrosi. Nella quale l&#821...

malattieprofessionali.it malattieprofessionali.it

Malattie professionali: scopri se hai una malatia professionale

Verifica i rischi del tuo lavoro. Da 16 a 25. Da 26 a 35. Da 36 a 45. Da 46 a 55. Da 56 a 65. Di che sesso sei? In quale settore lavori? Seleziona il tipo d'attività. Morti due operai di tumore ai polmoni: responsabile la società. Il tribunale di Brescia ha ritenuto responsabile il proprietario di una nota fonderia di Torbole per la morte di tumore ai polmoni di due operai esposti a fumi nocivi. Leucemia: nesso tra malattia e lavoro in cokeria. Video inchiesta " Morti sul lavoro. E fissa un appuntamento.

malattierare-sarcoidosi.blogspot.com malattierare-sarcoidosi.blogspot.com

Malattie Rare - Sarcoidosi

Malattie Rare - Sarcoidosi. Questo BLOG nasce per raccogliere più informazioni possibili sulle malattie rare. In particolare sulla Sarcodoisi Polmonare. Mettendo a disposizione informazioni sia ai pazienti che ai medici ed istituti di ricerca. Il tutto in diverse lingue. La collaborazione è gratuita e può essere anonima. Sarebbe gradita la collaborazione da parte dei medici. Giovedì 4 gennaio 2007. Caratterizzata da formazioni microscopiche, definite granulomi,. L'esordio della sarcoidosi pu. Caratterizz...

malattierare.aou.udine.it malattierare.aou.udine.it

Centro di Coordinamento Malattie Rare FVG

Coordinamento della rete regionale. Gestione del registro regionale. Di quali malattie ci occupiamo. I Centri in Regione. Le Malattie trattate in Regione. Il Centro e le Associazioni. Le Associazioni in FVG. Info su una malattia. Procedura per l'invio dei campioni. Music for the Rarites" - Concerto a Zugliano (UD) per le malattie rare. UN FUTURO PER AURORA - evento di beneficienza a Trieste. VIII Giornata Internazionale delle Malattie Rare: NUMERI RARI - MUSICA RARA. Numeri Rari - Musica Rara. L'interess...

malattierare.cittadinanzattiva.it malattierare.cittadinanzattiva.it

Cosa sono le patologie rare

Cosa sono le patologie rare. Non riconosciute in Italia. Le associazioni di pazienti. I portali ed i siti istituzionali regionali. Per le malattie rare. I diritti dei giovani adulti. I diritti dei minori. La rete delle malattie rare. Il percorso per avere una giusta diagnosi. Cosa spetta al cittadino. Accesso ai farmaci all’estero. Farmaci in fascia C. Per i malati rari (disposizioni regionali). I farmaci in Cnn (fascia C, non negoziati),. Orfani e di eccezionale rilevanza. Uno sguardo in Europa. Si trat...

malattierare.hsr.it malattierare.hsr.it

Malattie Rare

Cosa sono le malattie rare. Lâ Ospedale San Raffaele. à uno dei presidi della Rete Regionale per le Malattie Rare. Nel nostro sito troverete tutte le malattie rare accreditate presso lâ Ospedale San Raffaele. Indicate dalla Regione Lombardia. Ed i medici referenti per tali patologie. Allâ interno del nostro istituto i referenti hanno compiti di coordinamento e sono a disposizione degli specialisti impegnati nellâ attività diagnostica ed assistenziale dei soggetti con Malattia Rara. E Dr Stefano Previtali.

malattierare.iss.it malattierare.iss.it

ISS - CNMR - SPE.RARE

Il sito ha cambiato indirizzo. Http:/ www.iss.it/cnmr.

malattierare.marionegri.it malattierare.marionegri.it

Centro di Coordinamento per le Malattie Rare - Lombardia - Home

Guida ai Diritti Esigibili. Domande e Risposte (FAQ). Malattie Rare Esenti e Relativi Presidi di Rete. Schede Informative sulle Malattie Rare. MARESCO. (Malattie e Malformazioni Respiratorie Congenite). LA RETE REGIONALE PER LE MALATTIE RARE. La Rete Regionale per le Malattie Rare della Lombardia è stata istituita con la Delibera della Giunta Regionale N. 7328 dell 11 dicembre 2001 ed è attualmente costituita da 46 Presidi di rete e da un Centro con funzioni di Coordinamento. Il Centro di Coordinamento.

malattierare.net malattierare.net

Malattie rare News

Crysvita per il trattamento dell’ipofosfatemia X-linked. Crysvita è un medicinale usato per il trattamento dell’ipofosfatemia X-linked, un disturbo ereditario caratterizzato da bassi livelli di fosfato nel sangue ( ipofosfatemia ). Il fosfato è fondamenta . Inibitore della C1 esterasi ricombinante umano per la profilassi dell'angioedema ereditario. Ataluren in pazienti con distrofia muscolare di Duchenne con mutazione nonsense. Nusinersen nella atrofia muscolare spinale ad esordio infantile. È stato dete...

malattierare.org malattierare.org

Azienda Ospedaliera Universitaria (AOU) dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli

Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II. Azienda Ospedaliera Universitaria ( A O U ) dell’Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli". Con il termine di Malattia Rara si definiscono patologie che colpiscono non più di 5 soggetti ogni 100.000 abitanti. Ciononostante, le Malattie Rare rappresentano un importante problema sociale, in quanto sono molto numerose (se ne contano 6-7000), per cui la popolazione stimata in Italia di c.d. Malati Rari è di 1-2 milioni di persone. A sostegno dell’...