polomusealeemiliaromagna.beniculturali.it polomusealeemiliaromagna.beniculturali.it

polomusealeemiliaromagna.beniculturali.it

Polo Museale dell'Emilia-Romagna - Home

Sito ufficiale del Polo Museale dell'Emilia Romagna, la struttura del Ministero dei Beni Culturali che gestisce i 27 musei, monumenti e aree archeologiche della Regione Emilia Romagna.

http://polomusealeemiliaromagna.beniculturali.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR POLOMUSEALEEMILIAROMAGNA.BENICULTURALI.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

September

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Wednesday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.9 out of 5 with 11 reviews
5 star
3
4 star
6
3 star
1
2 star
0
1 star
1

Hey there! Start your review of polomusealeemiliaromagna.beniculturali.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

8.3 seconds

CONTACTS AT POLOMUSEALEEMILIAROMAGNA.BENICULTURALI.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Polo Museale dell'Emilia-Romagna - Home | polomusealeemiliaromagna.beniculturali.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
Sito ufficiale del Polo Museale dell'Emilia Romagna, la struttura del Ministero dei Beni Culturali che gestisce i 27 musei, monumenti e aree archeologiche della Regione Emilia Romagna.
<META>
KEYWORDS
1 musei
2 polo
3 museale
4 Emilia Romagna
5 MIBACT
6 galleria
7 pinacoteca
8 museo
9 archeologico
10 nazionale
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
our museums,culture donates culture,cerca,choose language,italiano,english,menu utente,il tuo profilo,back to top
SERVER
Apache
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Polo Museale dell'Emilia-Romagna - Home | polomusealeemiliaromagna.beniculturali.it Reviews

https://polomusealeemiliaromagna.beniculturali.it

Sito ufficiale del Polo Museale dell'Emilia Romagna, la struttura del Ministero dei Beni Culturali che gestisce i 27 musei, monumenti e aree archeologiche della Regione Emilia Romagna.

INTERNAL PAGES

polomusealeemiliaromagna.beniculturali.it polomusealeemiliaromagna.beniculturali.it
1

Polo Museale dell'Emilia-Romagna - Culture donates culture

http://www.polomusealeemiliaromagna.beniculturali.it/en/novita/185-culture-donates-culture.html

Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più". Per saperne di più. Here a short listo of some of the available books (only in italian, sorry) in the PInacoteca of Bologna:. Catalogo della most...

2

Polo Museale dell'Emilia-Romagna - A thousand faces of culture

http://www.polomusealeemiliaromagna.beniculturali.it/en/2-non-categorizzato/187-a-thousand-faces-of-culture.html

Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più". Per saperne di più. A thousand faces of culture. You are here:  . A thousand faces of culture. 2017 Polo Museale dell'Emilia-Romagna.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 0 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

2

LINKS TO THIS WEBSITE

archeoferrara.beniculturali.it archeoferrara.beniculturali.it

Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

http://archeoferrara.beniculturali.it/il-museo_pag_pg2_ita.aspx

La scoperta di Spina. Il Piano nobile: La necropoli di Spina. Il Piano terra: L'abitato di Spina. La Sala delle Piroghe. Palazzo Costabili: Una storia secolare. La "Sala del Tesoro". Il "Salone delle Carte Geografiche". Didattica e progetti didattici. La tutela del Territorio. Attività di ricerca, formazione e stage. Ciclo di Conferenze sul mondo degli Etruschi 2013. 14/X/2011 Inaugurazione del nuovo Allestimento. Mostra "Se gli uomini non tramano.". Il restauro del giardino. La ripresa degli scavi.

archeoferrara.beniculturali.it archeoferrara.beniculturali.it

Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

http://archeoferrara.beniculturali.it/mostre-e-appuntamenti_mts_mt44_ita.aspx

La scoperta di Spina. Il Piano nobile: La necropoli di Spina. Il Piano terra: L'abitato di Spina. La Sala delle Piroghe. Palazzo Costabili: Una storia secolare. La "Sala del Tesoro". Il "Salone delle Carte Geografiche". Didattica e progetti didattici. La tutela del Territorio. Attività di ricerca, formazione e stage. Ciclo di Conferenze sul mondo degli Etruschi 2013. 14/X/2011 Inaugurazione del nuovo Allestimento. Mostra "Se gli uomini non tramano.". Il restauro del giardino. La ripresa degli scavi.

archeoferrara.beniculturali.it archeoferrara.beniculturali.it

Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

http://archeoferrara.beniculturali.it/la-scoperta-di-spina_pag_pg16_ita.aspx

La scoperta di Spina. Il Piano nobile: La necropoli di Spina. Il Piano terra: L'abitato di Spina. La Sala delle Piroghe. Palazzo Costabili: Una storia secolare. La "Sala del Tesoro". Il "Salone delle Carte Geografiche". Didattica e progetti didattici. La tutela del Territorio. Attività di ricerca, formazione e stage. Ciclo di Conferenze sul mondo degli Etruschi 2013. 14/X/2011 Inaugurazione del nuovo Allestimento. Mostra "Se gli uomini non tramano.". Il restauro del giardino. La ripresa degli scavi.

musei.beniculturali.it musei.beniculturali.it

Struttura – Direzione generale Musei

http://musei.beniculturali.it/struttura

Raggiungi il piè di pagina. Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Qual è il ruolo della Direzione generale Musei? Quali sono le sue funzioni e come è organizzata? Il museo in Italia. La Direzione generale Musei ha l’obiettivo di favorire la ricerca e la diffusione delle conoscenze riguardanti il patrimonio culturale italiano custodito nei musei e rappresentato nei luoghi della cultura, al fine di condividerne valori e originalità con il resto del mondo. Cosa fa la Direzione generale.

archeoferrara.beniculturali.it archeoferrara.beniculturali.it

Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

http://archeoferrara.beniculturali.it/il-palazzo_pag_pg4_ita.aspx

La scoperta di Spina. Il Piano nobile: La necropoli di Spina. Il Piano terra: L'abitato di Spina. La Sala delle Piroghe. Palazzo Costabili: Una storia secolare. La "Sala del Tesoro". Il "Salone delle Carte Geografiche". Didattica e progetti didattici. La tutela del Territorio. Attività di ricerca, formazione e stage. Ciclo di Conferenze sul mondo degli Etruschi 2013. 14/X/2011 Inaugurazione del nuovo Allestimento. Mostra "Se gli uomini non tramano.". Il restauro del giardino. La ripresa degli scavi.

archeoferrara.beniculturali.it archeoferrara.beniculturali.it

Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

http://archeoferrara.beniculturali.it/il-piano-terra-l-abitato-di-spina_pag_pg22_ita.aspx

La scoperta di Spina. Il Piano nobile: La necropoli di Spina. Il Piano terra: L'abitato di Spina. La Sala delle Piroghe. Palazzo Costabili: Una storia secolare. La "Sala del Tesoro". Il "Salone delle Carte Geografiche". Didattica e progetti didattici. La tutela del Territorio. Attività di ricerca, formazione e stage. Ciclo di Conferenze sul mondo degli Etruschi 2013. 14/X/2011 Inaugurazione del nuovo Allestimento. Mostra "Se gli uomini non tramano.". Il restauro del giardino. La ripresa degli scavi.

archeoferrara.beniculturali.it archeoferrara.beniculturali.it

Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

http://archeoferrara.beniculturali.it/rassegna-stampa_pag_pg73_ita.aspx

La scoperta di Spina. Il Piano nobile: La necropoli di Spina. Il Piano terra: L'abitato di Spina. La Sala delle Piroghe. Palazzo Costabili: Una storia secolare. La "Sala del Tesoro". Il "Salone delle Carte Geografiche". Didattica e progetti didattici. La tutela del Territorio. Attività di ricerca, formazione e stage. Ciclo di Conferenze sul mondo degli Etruschi 2013. 14/X/2011 Inaugurazione del nuovo Allestimento. Mostra "Se gli uomini non tramano.". Il restauro del giardino. La ripresa degli scavi.

archeoferrara.beniculturali.it archeoferrara.beniculturali.it

Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

http://archeoferrara.beniculturali.it/news_nws_nw45_ita.aspx

La scoperta di Spina. Il Piano nobile: La necropoli di Spina. Il Piano terra: L'abitato di Spina. La Sala delle Piroghe. Palazzo Costabili: Una storia secolare. La "Sala del Tesoro". Il "Salone delle Carte Geografiche". Didattica e progetti didattici. La tutela del Territorio. Attività di ricerca, formazione e stage. Ciclo di Conferenze sul mondo degli Etruschi 2013. 14/X/2011 Inaugurazione del nuovo Allestimento. Mostra "Se gli uomini non tramano.". Il restauro del giardino. La ripresa degli scavi.

archeoferrara.beniculturali.it archeoferrara.beniculturali.it

Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

http://archeoferrara.beniculturali.it/la--sala-del-tesoro-_pag_pg49_ita.aspx

La scoperta di Spina. Il Piano nobile: La necropoli di Spina. Il Piano terra: L'abitato di Spina. La Sala delle Piroghe. Palazzo Costabili: Una storia secolare. La "Sala del Tesoro". Il "Salone delle Carte Geografiche". Didattica e progetti didattici. La tutela del Territorio. Attività di ricerca, formazione e stage. Ciclo di Conferenze sul mondo degli Etruschi 2013. 14/X/2011 Inaugurazione del nuovo Allestimento. Mostra "Se gli uomini non tramano.". Il restauro del giardino. La ripresa degli scavi.

archeoferrara.beniculturali.it archeoferrara.beniculturali.it

Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

http://archeoferrara.beniculturali.it/audio-guida_pag_pg82_ita.aspx

La scoperta di Spina. Il Piano nobile: La necropoli di Spina. Il Piano terra: L'abitato di Spina. La Sala delle Piroghe. Palazzo Costabili: Una storia secolare. La "Sala del Tesoro". Il "Salone delle Carte Geografiche". Didattica e progetti didattici. La tutela del Territorio. Attività di ricerca, formazione e stage. Ciclo di Conferenze sul mondo degli Etruschi 2013. 14/X/2011 Inaugurazione del nuovo Allestimento. Mostra "Se gli uomini non tramano.". Il restauro del giardino. La ripresa degli scavi.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 18 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

28

OTHER SITES

polomusealeascolisatriano.it polomusealeascolisatriano.it

www.polomusealeascolisatriano.it

polomusealebasilicata.beniculturali.it polomusealebasilicata.beniculturali.it

Home - Polo Museale della Basilicata

Tasti di scelta rapida del sito:. Consigli per la navigazione. Menu di navigazione secondario. Polo Museale della Basilicata. Il Polo Museale Regionale. Hai dimenticato la password? IMMAGINI DEL MONDO FLUTTUANTE. Festival Città delle 100 Scale - Vertige de la Matiere. Festa della Musica 2016. Giornate Europee del Patrimonio 2015. Festival Città delle 100 Scale 2015. AVVISO di selezione pubblico. DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA. UFFICIO POLITICHE DI SVILUPPO. Saranno desti...

polomusealecalabria.it polomusealecalabria.it

polomusealecalabria.it

Your browser does not support frames.

polomusealecampania.beniculturali.it polomusealecampania.beniculturali.it

Home - Polo museale della Campania

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Questo sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Privacy policy Uso dei cookies. Bandi - Gare - Avvisi. Bandi di Gara e Avvisi. Bandi di gara e Avvisi - Archivio. Museo del Palazzo della Dogana dei Grani, Atripalda. Museo di San Francesco a Folloni, Montella. Museo Archeologico del Sannio Caudino, Montesarchio. Palazzo Reale di Napoli. Certosa e Museo di San Martino, Napoli. Conces...

polomusealecave.coop polomusealecave.coop

Polo Museale di Cave del Predil - Il polo museale di Cave consente la visita a tre importanti strutture: il Museo Storico Militare delle Alpi Giulie, nel quale sono conservate testimonianze delle campagne napoleoniche antiasburgiche, della I e II Guerra Mo

Polo Museale di Cave del Predil. Il polo museale di Cave consente la visita a tre importanti strutture: il Museo Storico Militare delle Alpi Giulie, nel quale sono conservate testimonianze delle campagne napoleoniche antiasburgiche, della I e II Guerra Mondiale; il Parco internazionale geominerario, creato in seguito all’interruzione dell’attività estrattiva della miniera per permetterne la fruizione da parte del pubblico; il museo della tradizione mineraria, Miniera Lab. Continua a leggere ….

polomusealeemiliaromagna.beniculturali.it polomusealeemiliaromagna.beniculturali.it

Polo Museale dell'Emilia-Romagna - Home

A thousand faces of culture. Polo Museale dell’Emilia-Romagna manages and coordinates 24 museums, galleries, monuments and historical mansions along the Emilia-Romagna Region. I volontari del Servizio Civile per il Polo Museale. Comunicato stampa: 2016 risultati e bilanci lusinghieri. You are here:  . 2017 Polo Museale dell'Emilia-Romagna.

polomusealelazio.beniculturali.it polomusealelazio.beniculturali.it

Home - Polo Museale del Lazio

Tasti di scelta rapida del sito:. Consigli per la navigazione. Menu di navigazione secondario. Polo Museale del Lazio. Istituti e luoghi della cultura. Hai dimenticato la password? Polo Museale del Lazio. EXPO E I TERRITORI. Tivoli, Villa Adriana - Tivoli, Villa d'Este - Cerveteri, Museo Archeologico Nazionale Cerite. Aperture staordinarie ed eventi collegati al progetto. Expo e i Territori'. Promosso dal MiBACT. continua a leggere. VILLA D'ESTE DI NOTTE. NOTTI D'ESTATE A CASTEL SANT'ANGELO. In mostra ol...

polomusealenapoli.beniculturali.it polomusealenapoli.beniculturali.it

MIBAC-SPMN (sito ufficiale)

In order to view this object you need Flash Player 9 support! SITO IN FASE DI RIORGANIZZAZIONE. A seguito della riforma ministeriale DPCM n.171 del 29 agosto 2014. La nuova struttura che sostituisce la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico. Ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Citta' di Napoli e della Reggia di Caserta e' il. Polo Museale della Campania, direttore Mariella Utili. La nuova struttura comprende:. Certosa e Museo di San Martino. Museo Duca di Martina. Le im...

polomusealepiemonte.beniculturali.it polomusealepiemonte.beniculturali.it

POLO MUSEALE DEL PIEMONTE | Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Musei e luoghi della cultura. Scorri per entrare nel sito. Presentazione della graphic novel “I castelli di Agliè e Moncalieri” Palazzo Carignano, 13 gennaio 2017. Posted in Castello di Aglié. Il Polo Museale presenta la graphic novel “I castelli di Agliè e Moncalieri. I segreti di una grande nobiltà. Le collezioni”, nuovo strumento didattico per scuole e famiglie. Visite esaurite per l’Epifania all’Abbazia di Fruttuaria – 6 gennaio 2017. Posted in Abbazia di Fruttuaria. Posted in Abbazia di Vezzolano.

polomusealetoscana.beniculturali.it polomusealetoscana.beniculturali.it

Home - Polo Museale della Toscana

Tasti di scelta rapida del sito:. Consigli per la navigazione. Menu di navigazione secondario. Polo Museale della Toscana. Istituti e luoghi della cultura. Bandi di gara e contratti. Polo Museale della Toscana. Ll Polo Museale della Toscana è stato istituito in base al D.P.C.M. 29 agosto 2014, n. 171, in vigore dall'11 dicembre 2014. Direttore: dott. Stefano Casciu. Lungarno Anna Maria Luisa De'Medici n. 4. PEC: mbac-pm-tos@mailcert.beniculturali.it. Polo Museale della Toscana.

polomusealeumbria.beniculturali.it polomusealeumbria.beniculturali.it

Polo Museale dell'Umbria

Polo Museale dell'Umbria. Lunedì 2 gennaio 2017. Gubbio. Palazzo Ducale. Tutte le iniziative in corso fino a gennaio 2017. Lunedì 2 gennaio 2017. Installazioni luminose di artisti dal 17 dicembre. Giovedì 29 dicembre 2016. Il Mibact diffonde lo spot per promuovere i musei. Martedì 27 dicembre 2016. Da Mercoledì 21 dicembre in mostra al MANU. Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria. Museo Archeologico Nazionale di Spoleto. Museo Archeologico Nazionale di Orvieto. Palazzo Ducale di Gubbio.